Film:
Oltre il giardino [HD] (1979) Girato decisamente in punta di forchetta, è un film delizioso anche solo per l'interpretazione ammirevolmente misurata del grandissimo Peter Sellers: Secondo me il ritmo rilassato e qualche momento fuori tono (specie all'inizio, nella scena in cui Sellers esce per la prima volta di casa e la musica rovina decisamente l'effetto) non guastano un ottimo film, elegante fino al sorprendente finale. ♂️
19 Aprile 2025
Film:
Milk [HD] (2008)
La storia vera dell'elezione del primo politico dichiaratamente gay, a San Francisco: Una vicenda straordinaria per il suo portato sociale (e quanto ancora attuale in molti aspetti!), ma anche importante da raccontare come memoria di un'epoca da conoscere e non dimenticare. La sceneggiatura ricuce i fili della vita di Milk con i documenti dei primi anni 70, spiegando con cura il contesto, ben ricostruito, ma anche l'intelligenza e la sensibilità del personaggio: L'interpretazione di Sean Penn è assolutamente stratosferica. ♂️
18 Aprile 2025
Film:
L’occhio del gatto [HD] (1984) Tre episodi, due dei quali davvero niente male (il primo, con l’uomo che vuole smettere di fumare e il secondo, con un marito tradito) e uno di buon livello, con la mostruosa, piccola creatura, che ruba il respiro a una bambina. Come dicevo, i primi due si equivalgono come interesse, con qualche momento particolarmente riuscito (a volte smettere di fumare può essere pericoloso e non sempre la vendetta si può assaporare per molto tempo). Ma il pezzo forte resta il terzo, a patto che si riesca ancora a tornare bambini, almeno per una mezz'ora, con annesse paure. Merita di sicuro una visione. ♂️
18 Aprile 2025
Film:
American Graffiti 2 [HD] (1979) Guardabile, ma non molto di più. Film, come è palese, che continua le vicende di alcuni protagonisti della celebre pellicola di George Lucas. Ovviamente manca buona parte del fascino presente nel capostipite, ma la bravura degli interpreti salva abbastanza bene la baracca: Imperdibile per chi ha amato il primo film. ♂️
18 Aprile 2025
Film:
American Graffiti [HD] (1973) Divertente e commovente film nostalgia che ha il merito principale di riuscire a coinvolgere enormemente chi, come me, quei tempi non li ha vissuti. L'iniziazione all'età adulta è difficile e spesso amara e comunque per nulla edulcorata come accade invece spesso in film di questo genere. Ormai considerato un vero e proprio cult movie, è un film che mette in luce tutte le qualità registiche di Lucas che in seguito si darà alla saga di "Guerre stellari". ♂️
18 Aprile 2025
Film:
Ai confini della realtà: Il film [HD] (1983) Divertente film ad episodi tra cui spicca quello di Dante sui cartoon: Veramente originale, con ottimi effetti speciali e fotografia, che da solo solleva di molto l'intero film. Notevole l'episodio dell'aereo, mentre quello della casa di riposo per anziani è il più debole, ma comunque non male (una fiaba, e il finale è bello). Discreto il primo episodio: Politicamente corretto ma, sarebbe un bell'incubo per chi è razzista. Menzione speciale per il prologo con i due simpaticoni che viaggiano in macchina. ♂️
18 Aprile 2025
Film:
G.I. Joe: The Movie [HD] (1987) Dalla serie tv animata al film, uscito direttamente in home video. 1987: Dopo che i Joe sventano un attacco terroristico Cobra, che volevano far saltare in aria l'allora ricostruita Statua della libertà, vengono svelate le vere origini del Comandante Cobra, destituito dal nuovo leader Serpentor. Nuove avventure, nuovi Cobra (Globulos, Pitona e Nemesis Enforcer) e nuovi eroi (tenente Falcon e il sergente Slaughter) per un film che passa dal supereroico al fantasy. ♂️
18 Aprile 2025
Film:
Ridere per ridere [HD] (1977) Landis alla sua seconda regia, il trio ZAZ all'esordio nella sceneggiatura cinematografica: il risultato è un mix potenzialmente esplosivo di comicità demenziale e humor nero che trova il suo limite non nella frammentarietà, voluta dato il soggetto, ma nell'eccessivo divario tra le molte gags geniali e le parti invece poco ispirate, persino noiose, come la parodia dei film con Bruce Lee tirata troppo per le lunghe. Ne risulta un otto volante di sensazioni che rende difficile un giudizio complessivo ma regala momenti esilaranti imperdibili. ♂️
18 Aprile 2025
Film:
La rotta del terrore (1975) Insolita avventura per un geologo, di rientro a New York dopo una commissione ad Istanbul. Qualcuno, infatti, tenta in varie occasioni di eliminarlo... Modestissimo spy-movie, velato da thriller, mal diretto nonostante la presenza di attori piuttosto interessanti (Pleasence e Price su tutti). Il paragone con l'originale (Terrore sul Mar Nero) sarebbe impietoso. ♂️
18 Aprile 2025
Film:
Il ristorante all’angolo (1987) Sinceramente mi ha divertito; forse perché partito prevenuto o forse perché ignoravo che fosse il seguito-remake di un classico del filone splatter, ma alcune trovate mi sono sembrate degne di nota, anche perché bisogna considerare che nulla è mai per un attimo preso sul serio e pur nella semplicità dell'insieme e nella scarsezza tecnica della realizzazione, in quello stile di fare a pezzi i luoghi comuni dell'horror (che era già scontato allora, figurarsi oggi) ci sono più momenti che ricordano le produzioni Troma. Non male, dopotutto. ♂️
18 Aprile 2025
Girato decisamente in punta di forchetta, è un film delizioso anche solo per l'interpretazione ammirevolmente misurata del grandissimo Peter Sellers: Secondo me il ritmo rilassato e qualche momento fuori tono (specie all'inizio, nella scena in cui Sellers esce per la prima volta di casa e la musica rovina decisamente l'effetto) non guastano un ottimo film, elegante fino al sorprendente finale. ♂️
19 Aprile 2025
La storia vera dell'elezione del primo politico dichiaratamente gay, a San Francisco: Una vicenda straordinaria per il suo portato sociale (e quanto ancora attuale in molti aspetti!), ma anche importante da raccontare come memoria di un'epoca da conoscere e non dimenticare. La sceneggiatura ricuce i fili della vita di Milk con i documenti dei primi anni 70, spiegando con cura il contesto, ben ricostruito, ma anche l'intelligenza e la sensibilità del personaggio: L'interpretazione di Sean Penn è assolutamente stratosferica. ♂️
18 Aprile 2025
Tre episodi, due dei quali davvero niente male (il primo, con l’uomo che vuole smettere di fumare e il secondo, con un marito tradito) e uno di buon livello, con la mostruosa, piccola creatura, che ruba il respiro a una bambina. Come dicevo, i primi due si equivalgono come interesse, con qualche momento particolarmente riuscito (a volte smettere di fumare può essere pericoloso e non sempre la vendetta si può assaporare per molto tempo). Ma il pezzo forte resta il terzo, a patto che si riesca ancora a tornare bambini, almeno per una mezz'ora, con annesse paure. Merita di sicuro una visione. ♂️
18 Aprile 2025
Guardabile, ma non molto di più. Film, come è palese, che continua le vicende di alcuni protagonisti della celebre pellicola di George Lucas. Ovviamente manca buona parte del fascino presente nel capostipite, ma la bravura degli interpreti salva abbastanza bene la baracca: Imperdibile per chi ha amato il primo film. ♂️
18 Aprile 2025
Divertente e commovente film nostalgia che ha il merito principale di riuscire a coinvolgere enormemente chi, come me, quei tempi non li ha vissuti. L'iniziazione all'età adulta è difficile e spesso amara e comunque per nulla edulcorata come accade invece spesso in film di questo genere. Ormai considerato un vero e proprio cult movie, è un film che mette in luce tutte le qualità registiche di Lucas che in seguito si darà alla saga di "Guerre stellari". ♂️
18 Aprile 2025
Divertente film ad episodi tra cui spicca quello di Dante sui cartoon: Veramente originale, con ottimi effetti speciali e fotografia, che da solo solleva di molto l'intero film. Notevole l'episodio dell'aereo, mentre quello della casa di riposo per anziani è il più debole, ma comunque non male (una fiaba, e il finale è bello). Discreto il primo episodio: Politicamente corretto ma, sarebbe un bell'incubo per chi è razzista. Menzione speciale per il prologo con i due simpaticoni che viaggiano in macchina. ♂️
18 Aprile 2025
Dalla serie tv animata al film, uscito direttamente in home video. 1987: Dopo che i Joe sventano un attacco terroristico Cobra, che volevano far saltare in aria l'allora ricostruita Statua della libertà, vengono svelate le vere origini del Comandante Cobra, destituito dal nuovo leader Serpentor. Nuove avventure, nuovi Cobra (Globulos, Pitona e Nemesis Enforcer) e nuovi eroi (tenente Falcon e il sergente Slaughter) per un film che passa dal supereroico al fantasy. ♂️
18 Aprile 2025
Landis alla sua seconda regia, il trio ZAZ all'esordio nella sceneggiatura cinematografica: il risultato è un mix potenzialmente esplosivo di comicità demenziale e humor nero che trova il suo limite non nella frammentarietà, voluta dato il soggetto, ma nell'eccessivo divario tra le molte gags geniali e le parti invece poco ispirate, persino noiose, come la parodia dei film con Bruce Lee tirata troppo per le lunghe. Ne risulta un otto volante di sensazioni che rende difficile un giudizio complessivo ma regala momenti esilaranti imperdibili. ♂️
18 Aprile 2025
Insolita avventura per un geologo, di rientro a New York dopo una commissione ad Istanbul. Qualcuno, infatti, tenta in varie occasioni di eliminarlo... Modestissimo spy-movie, velato da thriller, mal diretto nonostante la presenza di attori piuttosto interessanti (Pleasence e Price su tutti). Il paragone con l'originale (Terrore sul Mar Nero) sarebbe impietoso. ♂️
18 Aprile 2025
Sinceramente mi ha divertito; forse perché partito prevenuto o forse perché ignoravo che fosse il seguito-remake di un classico del filone splatter, ma alcune trovate mi sono sembrate degne di nota, anche perché bisogna considerare che nulla è mai per un attimo preso sul serio e pur nella semplicità dell'insieme e nella scarsezza tecnica della realizzazione, in quello stile di fare a pezzi i luoghi comuni dell'horror (che era già scontato allora, figurarsi oggi) ci sono più momenti che ricordano le produzioni Troma. Non male, dopotutto. ♂️
18 Aprile 2025