HORROR – DURATA 98′ – USA
I fratelli gemelli Hal e Bill scoprono in soffitta una vecchia scimmia giocattolo un tempo appartenuta al padre. Dopo il bizzarro ritrovamento, però, intorno a loro iniziano a verificarsi una serie di morti raccapriccianti…
+Info »
|
|
Guarda il Film Completo in HD: |
Guarda il Trailer: |
Non è horror ma una commedia nera carica di un humor divertente e/o splatteroso. Boh funziona alle volte. Inutile gridare al miracolo e inutile gridare Perkins genio. Inutile anche cercare reconditi messaggi di chissà cosa. È un “diverissement” del regista. Punto… probabilmente si è divertito più lui dello spettatore. (Solito riferimento alla Russia equiparata ai terroristi… ma piantatela registi venduti alla bieca politica non fate ridere)
VOTO 3/10
Abbiate pietà almeno di Stephen King (uno dei miei scrittori preferiti). Ma cos’è sta mondezza?
Questo film è un pugno nello stomaco per il nostro grande king,e. Sono sicuro che quando lo vedra’ rimpiangere di essere un regista horror.
Con l’espediente grottesco della scimmia si riesce come sempre a far passare un concentrato di misandria, l’agenda antinatalista, sentimenti antipaterni e un sacco di altre deiezioni moderne. Fin qui è la solita propaganda, nulla di nuovo. Inoltre ormai anche la coerenza tra estetica e contesto storico-culturale non è più richiesta in un mondo di analfabeti funzionali, culturali ed emotivi. Evidentemente ci si aspetta che gli spettatori medi, scrollatori compulsivi di tiktok e schiavi dell’immaginario netflixiano, non sappiano nemmeno distinguere il mondo di fine anni ’90 da quello odierno.
La conclusione è perfettamente aderente a questo sfacelo: in questa società femminilizzata, alla morte e alla decadenza si risponde con i balletti.
Alla fine è divertente, avrebbe potuto essere uno degli episodi mancanti di Crepshow.
E’ Oz Perkins e i messaggi ci sono per forza ma il tutto è preso in chiave goliardica.
Siamo ben lontani da February e Longlegs ma nell’attesa di Keeper, che uscirà a fine anno, questo Monkey è una versione assai gustosa di quello che altrimenti sarebbe stato solo l’ennesimo “racconto alla King”.
ciofeca pura tempo perso
Un film dalle “atmosfere” anni 90 che se non lo prendi troppo sul serio può intrattenere.Il prologo è la parte migliore del film ed è già tutto dire, non hanno trovato una linea narrativa e si sono persi in sotto-testi improbabili…grazie comunque cb
Mi è venuta la “forfora” al cervello…….
Se non lo si prende troppo seriamente e si accetta l’equilibrismo tra commedia nera e horror si lascia gurardare. Non mancano scene splatter e gore. Per chi ama il genere. Voto 5
stile splatter, non è così… commedia? direi anche di no.. .horror?? ma serio? prenderlo sul serio sarebbe comunque impossibile. cambia le stelle perchè questo film non merita nemmeno la curiosità di vederlo
Da capire che genere bisogna apprezzare per farsi piacere un film simile
Horror dai tratti comici che nel mettere in scena la morte sciocca e diverte allo stesso tempo. Voto 3 stelline. Grazie Cb01.
Un’altra perla di King buttata ai porci…
Devo dire che col “giusto spirito “mi ha divertito..
La prima ora secondo me fedele, dopo la prima ora completamente un film di serie dilettanti.
mi ha ricordato final destination. anzi forse final destination mi ha ricordato the monkey
non fa paura mai, non si capisce perche’ continuano a rovinare King con film o serie tv che banalizzano il lavoro dello scrittore americano
Fra tutto quello di King che ho letto questo racconto non c’è, ma di sicuro non è così banale.
L’ennesimo adattamento tratto dall’omonimo racconto di Stephen King, unisce l’horror con grosse dosi di humor nero, trovate grottesche ed eccessi macabri o surreali
più che un horror classico, un horror che vira spesso sul grottesco e che, per certe situazioni, fa venire in mente il buon vecchio final destination. non il miglior adattamento di king ma fortunatamente nemmeno il peggiore, con un theo james davvero molto bravo e con una marea di citazioni sparse qua e là.
la cosa che più mi è rimasta impressa del film? il modo in cui ha trattato il tema, serissimo, della genitorialità e dei rapporti familiari. in questo senso il rispetto nel portare il lavoro di king sullo schermo è stato totale e assoluto.
Aspettavo proprio il nuovo film del regista di “Gretel e Hansel” e “Longlegs” e una volta visto sono rimasto di sasso. Innanzitutto non è un film dell’orrore ma un film più che altro comico demenziale macabro, sempre sopra le righe. In rari punti mi ha strappato un sorriso. Gore fuori luogo e mal realizzato, con gente che esplode a casaccio. Sceneggiatura proprio risibile. Finale pietoso. E’ un gigantesco passo indietro per Osgood Perkins. Spero si riprenda al prossimo film.Il racconto originale è bello, il film proprio no.
Voto: 4
Stupido, tempo veramente perso. Ne horror né commedia nera, niente di niente. Zero assoluto.
poor Poor poor Stephen !!!
Non ho mai apprezzato i racconti di Stephen King. Con questo non sono riuscito a superare la prima mezz’ora. Mi piacciono i film horror, non quelli spacciati come tali.
che cretinata, ora pure la scimmia maledetta, poche idee e tanta stupidità
ottima regia stile anni 80 – 90
ha veramente poche pretese ma ha il fascino dei vecchi film..
credo non vada a parare da nessuna parte…
personalmente…e’ abbastanza guardabile
magari la regia anni 80… questa è regia di uno che proprio di regia ne sa meno di 0, pietà ti prego
ess…povero regista….l’unica cosa decente era la regia…..
usa tante ma tantissime tecniche…pur restando un filmetto….
che personalmente ho trovato divertente come commedia noir….
anche se vedo che il giudizio globale lo ha bocciato come horror..
ha dei buoni tempi narrativi e scorre….
non e’ solo basato su classici colpi di scena :e’ riluttante , ridicolo ,scontato ,grottesco…ha del potenziale
Volevo scrivere qualcosa su questo film ma è talmente una stupidata che non so nemmeno cosa scrivere. Perkins si conferma pessimo e sopravvalutato, tutto quello che tocca esce una porcata. Film senza senso, veramente brutto.
Rappresentazione di un racconto di Stephen King in salsa anni 90. Un bel film.